Bitti - Autunno in Barbagia 2023

aib23

 

Ritorna Autunno in Barbagia si parte da Bitti (NU) il 2 e 3 settembre.

Non perdete l'occasione di visitare il Complesso nuragico di Romanzesu, il Museo multimediale del canto a tenore e il rinnovato Museo della civiltà pastorale e contadina con i nuovi contenuti e esposizione.

Ricco il calendario di eventi con le esibizioni di gruppi di canto a tenore e di gruppi folk con balli tradizionali, animazione per bambini, esposizione dei manufatti dell'artigianato locale, riproposizione di eventi del passato, degustazione di piatti tipici, vini e birra locali!

Vi aspettiamo!

| PROGRAMMA BITTI - AUTUNNO IN BARBAGIA 2023
https://www.cuoredellasardegna.it/autunnoinbarbagia/.galleries/doc-2023/AiB-2023-brochure-4x5-Bitti-per-web.pdf

333 2371759 / 333 3211346
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Passavamo sulla terra leggeri, omaggio a Sergio Atzeni

locandina atzeni2

 

Lunedì 28 agosto ore 19

Complesso archeologico di Romanzesu

TERRENI D’INCONTRO FESTIVAL ITINERANTE DI TEATRO MUSICA CULTURA 2023

reading musicale

Passavamo sulla terra leggeri, omaggio a Sergio Atzeni

tratto dal romanzo di Sergio Atzeni

con Patrizia Viglino voce narrante e Antonella Chironi al pianoforte

 

“Passavamo sulla terra leggeri” di Sergio Atzeni, è un romanzo di fondazione che narra le origini mitiche dei Sardi. La narrazione pone l’accento sulla prima parte del racconto di Sergio Atzeni che traccia le origini della Sardegna. L’accompagnamento al pianoforte su repertorio Blues impreziosisce il racconto di suggestioni e i colori.

Ingresso gratuito

Vi Aspettiamo

(* in caso di maltempo lo spettacolo si terrà nei locali del salone parrocchiale della Pievania di Bitti)

 

333 2371759 / 333 3211346
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

"Come D'incanto". Spettacolo teatrale

locandina bocheteatro

 

Terzo appuntamento in programma della rassegna
Tepilora CulTour - Itinerari fuori dal tempo

ideata e realizzata dalla Cooperativa Istelai e promossa dal Gal Nuorese Baronia

venerdì 21 luglio 2023 alle ore 21.00
area archeologica di Romanzesu - Bitti(NU)

spettacolo teatrale
Come d'incanto
a cura di Bocheteatro
 
Con la performance Come d'incanto si può scivolare in un luogo magico, quasi di sogno, avvolti da stoffe e tulle impalpabili. Nel cuore del Bosco in compagnia di creature magiche, un canto ci culla, una voce ci guida. Chi racconta una storia intreccia ponti di parole che portano lontano, oltre il buio, tra il mondo conosciuto e il mondo dei sogni. Quieto il tempo della narrazione, dopo l’ultima parola, nel silenzio fa capolino un firmamento di stelle e una timida luna, la grazia del sussurro possono salvare il mondo.

L'ingresso è gratuito

Vi aspettiamo!

 

COOP ISTELAI
333 3211346 - 333 2371759
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.romanzesu.sardegna.it