Bitzi de sambene romanu - Dinamiche ed eredità della presenza romana in Sardegna e nel territorio Bittese

EVENTO 2 CLAUDIO 01

 

Giovedì 21 luglio alle ore 21 nel Complesso Nuragico di Romanzesu, conferenza di assoluto interesse con "Bitzi de sambene romanu - Dinamiche ed eredità della presenza romana in Sardegna e nel territorio bittese", a cura dell'archeologo ed epigrafista Bittese Dott. Claudio Farre.

Secondo appuntamento in calendario della rassegna "Tra Passato e Futuro, patrimoni identitari in cammino" ideata e gestita dalla Cooperativa Istelai e finanziata con il contributo del Parco Naturale Regionale di Tepilora.

Vi aspettiamo, non mancate !!!


Info:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
333 3211346 - 333 2371759
www.romanzesu.sardegna.it/eventi

Solstizio: tra Scienza, miti e tradizioni popolari

Solstizio tra Scienza miti e credenze popolari4 01

 

Primo appuntamento venerdì 24 giugno con la rassegna "TRA PASSATO E FUTURO - PATRIMONI IDENTITARI IN CAMMINO, nei luoghi della cultura del territorio di Bitti", ideata e realizzata dalla Cooperativa Istelai con il contributo del Parco di Tepilora, con l'evento dal titolo "Solstizio: tra Scienza, miti e tradizioni popolari" 

Giornata interamente dedicata all'astronomia con appuntamenti per grandi e piccoli: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 nei locali del complesso museale etnografico Bittese la mostra fotografica 3D sulla Luna e l'esposizione di veri meteoriti, segue poi dalle 9.30 alle 12.30 il laboratorio interattivo per ragazzi con esperimenti e simulazione dell' Einstein Telescope.

Chiude la serata la conferenza "Costellazioni tra astronomia e astrologia" nella splendida cornice in notturna del sito nuragico di Romanzesu con inizio alle 20.30.

A seguire l' osservazione del cielo con telescopi !

Info e prenotazioni:
Soc. Cooperativa Istelai
Via G. Mameli 52
TEL: 333 3211346 - 333 2371759 - 0784 414314
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito Web: www.romanzesu.sardegna.it

 

TRA PASSATO E FUTURO - PATRIMONI IDENTITARI IN CAMMINO

eventibitti22

 

Dopo il successo delle prime due edizioni di "Romanzesu sotto le stelle", ritorna la rassegna di eventi estivi in notturna promossa dalla cooperativa Istelai nel suggestivi scenari dei luoghi della cultura Bittese. Quest'anno la manifestazione dal titolo "TRA PASSATO E FUTURO - PATRIMONI IDENTITARI IN CAMMINO", articolata in cinque appuntamenti tra giugno ed agosto e realizzata con il contributo del Parco di Tepilora, intende focalizzare l'attenzione sulla valorizzazione e conoscenza del patrimonio storico-culturale e antropico della Sardegna dalla preistoria ai giorni nostri coinvolgendo come relatori le figure di brillanti ricercatori Sardi.

Vi aspettiamo, non mancate!