ORIENTAMENTI ARCHEOASTRONOMICI NEL COMPLESSO DI ETA’ NURAGICA ROMANZESU DI BITTI

Pubblicazioneuff2 01

 L’indagine svolta intorno al complesso archeologico di Romanzesu ha mostrato come i tre templi a megaron A, B e C siano  posizionati per formare un triangolo isoscele, con i templi A e B al meridiano in direzione Nord-Sud. Ma è il legame tra i templi e il vicino recinto cerimoniale a destare il maggior interesse archeoastronomico: dall’ingresso del tempio C (il cosiddetto Heroon) è possibile osservare, il giorno del solstizio estivo, la levata del Sole dietro il tempio B e dietro il recinto cerimoniale il giorno del solstizio invernale; viceversa si osserverà dietro il tempio C il tramonto del Sole a solstizi invertiti.

 

>>> CALENDARIO EVENTI

 

     | BIGLIETTO € 2 - BUFFET SU PRENOTAZIONE € 6 |

      Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 333 3211346

Cortes de Natale e Capodanno in piazza 2019

natale19

Nuovo appuntamento con il Natale Bittese

Cortes de Natale e Capodanno in piazza

Ricchissima la rassegna di eventi all' insegna della tradizione, cultura, gastronomia, storia e archeologia, musica e spettacoli !

Qui l' accoglienza è di casa !!

Dal 29 al 31 Dicembre

Vi aspettiamo !!!!

CENTO ANNI E NON LI DIMOSTRA - Storia, Storie e prospettive del sito archeologico di Romanzesu

romanzesucento

La Cooperativa Istelai è lieta di invitarVi a:

CENTO ANNI E NON LI DIMOSTRA

Storia, Storie e prospettive del sito archeologico di Romanzesu

Appuntamento conclusivo della rassegna di eventi dedicata ai "100 anni della scoperta di Romanzesu"

Bitti 9 Novembre 2019, H 9.30 Salone Parrocchiale