Rassegna "Romanzesu sotto le stelle" (seconda edizione) Cara 'e Luna, la concezione della donna nella cultura Sarda

caraelunaevento

Venerdì 27 agosto alle ore 20.30

l'appuntamento conclusivo della rassegna “Romanzesu sotto le stelle - seconda edizione” con:

CARA 'E LUNA
LA CONCEZIONE DELLA DONNA NELLA CULTURA SARDA

a cura dell'antropologo Bachisio Bandinu

 

A seguire breve reading a premessa dell’illustrazione e osservazione astronomica con telescopi della Luna

a cura dell’astrofilo Tommaso Settanni e dell’Associazione Astronomica Nuorese

Ingresso € 2


Si richiede a ogni partecipante di munirsi di una torcia(va bene anche quella del cellulare) e indossare un abbigliamento adatto all'ambiente e al clima serale.

AVVISO: l'evento si svolgerà rispettando tutte le norme comportamentali anti-Covid per accogliervi in sicurezza, compresa l' esibizione del Green Pass (D.L. n. 105 del 23 luglio 2021 e DPCM 17 giugno 2021).

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
333 3211346 – 333 2371759
www.romanzesu.sardegna.it

Rassegna "Romanzesu sotto le stelle" (seconda edizione) Luoghi del sacro e spazi politici - Complessi cultuali della Sardegna Nuragica

villaggiosantuariocampus21

 

 Lunedì 9 agosto dalle ore 20.00

l’attesissimo secondo appuntamento della rassegna

Romanzesu sotto le stelle - seconda edizione

Si parlerà dei Complessi Cultuali della Sardegna Nuragica nella doppia valenza di luoghi del sacro e di spazi politici

con l'archeologo Franco Campus.

 A seguire breve reading a premessa dell’illustrazione e osservazione astronomica con telescopi della volta celeste

a cura dell’astrofilo Tommaso Settanni e dell’Associazione Astronomica Nuorese.

 

Ingresso € 2

Buffet su prenotazione

 

AVVISO: l'evento si svolgerà rispettando tutte le norme comportamentali anti-Covid per accogliervi in sicurezza e nel caso fosse confermata definitivamente l'obbligatorietà del Green Pass (D.L. n. 105 del 23 luglio 2021 e DPCM 17 giugno 2021), verrà richiesto al momento della prenotazione e sarà da esibire all’ingresso dell’area archeologica.

 

Area archeologica di Romanzesu - Bitti (NU)

info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

333 3211346 – 333 2371759

www.romanzesu.sardegna.it

Rassegna "Romanzesu sotto le stelle" (seconda edizione) - I casi studio di Romanzesu e Serra Orrios, nuovi dati per una lettura in chiave archeoastronomica dell’insieme territoriale

evento21DEF 01

 

Ritorna dopo il successo della prima edizione la rassegna "Romanzesu sotto le stelle".

Il primo appuntamento  è per venerdì 9 luglio 2021 con

"I casi studio di Romanzesu e Serra Orrios, nuovi dati per una lettura in chiave archeoastronomica dell’insieme territoriale"

con la partecipazione di Simonetta Castia (Circolo Culturale Aristeo) e Michele Forteleoni (Società Astronomica Turritana).

A seguire, nella splendida cornice notturna del sito archeologico, il racconto e l' osservazione astronomica del cielo con telescopi.

Vi aspettiamo !


Area archeologica di Romanzesu - Bitti (NU)

ingresso € 2
buffet su prenotazione

info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
333 3211346 - 333 2371759
www.romanzesu.sardegna.it