Sonorità della tradizione. Canti e balli tra sacro e profano
- Dettagli
- Scritto da Coop Istelai
- Categoria: News
- Visite: 78
Tepilora CulTour. Itinerari fuori dal tempo
a cura della Cooperativa Istelai promossa dal Gal Nuorese Baronia
Mercoledì 12 luglio alle ore 20.00
Complesso nuragico di Romanzesu
l'evento musicale
"Sonorità della tradizione
Canti e balli tra sacro e profano"
vedrà l'esibizione del Coro Montalbo di Siniscola, dei Tenores Mialinu Pira e dell' Associazione culturale Sa Bitha di Bitti
Interverranno l'antropologo Bachisio Bandinu e l'etnomusicologo Omar Bandinu.
ingresso gratuito, buffet su prenotazione
Vi aspettiamo, non mancate !!
Info: Cooperativa Istelai
333 3211346 - 333 2371759
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.romanzesu.sardegna.it
Tepilora Cultour, itinerari fuori del tempo. Rassegna di musica, teatro, laboratori e conferenze
- Dettagli
- Scritto da Coop Istelai
- Categoria: News
- Visite: 109
Venerdì 30 giugno alle ore 21
Complesso nuragico di Romanzesu
primo appuntamento con:
Tepilora Cultour. Itinerari fuori del tempo
Rassegna di musica, teatro, laboratori e conferenze
promossa dal GAL Nuorese Baronia e realizzata dalla Cooperativa Istelai
La conferenza, con proiezione su maxi schermo, dal titolo "Mondo nuragico, tra gli spazi dell’abitare e gli sconfinati orizzonti del navigare verso terre lontane" avrà come protagonisti: l’archeologa Dott.ssa Giovanna Fundoni (Università di Sassari) che relazionerà su "I rapporti tra la Sardegna e la penisola iberica tra la fine dell'Età del Bronzo e l'inizio dell'Età del Ferro", a seguire l'archeologo Dott. Matteo Pischedda (Università di Sassari) con: "L'evoluzione dei villaggi nuragici dall'Età del Bronzo all'Età del Ferro."
Non mancate !
L'ingresso è gratuito, buffet su prenotazione
Info: Cooperativa Istelai
333 3211346 - 333 2371759
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.romanzesu.sardegna.it
Pasqua e Pasquetta 2023
- Dettagli
- Scritto da Coop Istelai
- Categoria: News
- Visite: 117
Pasqua e Pasquetta 2023
con l'esclusiva Mostra Multimediale “Frida Kahlo - Viva la Vita” e il 3D degli oculus, il suggestivo Villaggio Santuario nuragico di Romanzesu, il Museo del Canto a Tenore con i suoi suoni ancestrali, il Museo della Civiltà Pastorale ricco di storia e tradizioni e il parco dei dinosauri Bittirex.
La Cooperativa Istelai vi invita a trascorrere le vostre vacanze pasquali a Bitti (NU), un’esperienza multisensoriale per grandi e piccini.
Vi aspettiamo!
• Info:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
333 3211346 / 3332371759
www.romanzesu.sardegna.it