Sona, Canta e Badda -NURARCHEOFESTIVAL 2018

nurarc18

 

A causa delle avverse condizioni metereologiche la rappresentazione teatrale "Sona, canta e badda" - NURarcheofestival2018, prevista a Romanzesu, si terrà al Museo/piazzetta Pittalis  lunedì alle ore 20.30.

info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 3333211347


Un viaggio etnografico nella Sardegna è lo spettacolo che lunedì 20 agosto, alle 19.30, animerà l’area archeologica di Romanzesu a Bitti. Produzione del Crogiuolo appositamente realizzata per l’Assessorato regionale del Turismo, è una sorta di biglietto da visita, una sintesi delle nostre tradizioni. La voce recitante è quella di Monica Zuncheddu, in scena anche ballerini di ballo sardo, accompagnati dall’organetto di Efisio Puddu. “Sona, canta e badda” è lo spettacolo della festa. Un omaggio alla tradizione sarda, alla sua musica, ai balli di piazza, alle sue leggende. Pensato per essere rappresentato nei siti archeologici, favorisce lo spostamento del pubblico, guidato volta per volta dalla musica a raggiungere le diverse stazioni sceniche. La voce recitante della Zuncheddu fa vivere janas, giganti, surbiles, diavoli, streghe, panas, tutto il popolo degli abitanti “oscuri” dei nostri paesi.

INGRESSO GRATUITO

 

MedeAssolo

IN Man medeassolo 03 08

Il Grande Teatro a Romanzesu !

Rappresentazione MedeAssolo (dalla tragedia di Lucio Annio Seneca) a cura di Bam Teatro con al centro l’attrice Valentina Banci, le scene di Lorenzo Banci e le musiche di Arturo Annecchino.

 

VENERDÌ 3 AGOSTO ore 19.30

Ingresso € 10 (Bittesi e residenti € 5)

Per informazioni: www.identitanuragiche.com

CONCERTO JAZZ - Antonello Salis & Sandro Satta

IN Man salis satta 29 07

sax

Il duo del Jazz in scena a Romanzesu

Antonello Salis e Sandro Satta, inossidabile formazione della scena jazz internazionale

Romanzesu Bitti. 29 luglio ore 19.30,

Ingresso € 10 (Bittesi e residenti € 5)

Appuntamento imperdibile, non mancate !!